Come raggiungere il Nano Verde, Riotorto, Piombino
Come arrivare al Nano Verde, il baretto - spiaggia alla Sterpaia, Piombino
View ArticleWeek-end di fine estate a Moena, Trentino
Dove dormire, cosa e dove mangiare e dove comprare prodotti tipici trentini a Moena
View ArticlePrimo giorno a Budapest: cosa fare
Primo giorno a Budapest: un itinerario per iniziare a prendere confidenza con la capitale Ungherese
View ArticleI 15 ristoranti che amo di più a Firenze
Cosa e dove mangiare a Firenze: ecco i miei 15 ristoranti preferiti!
View ArticleCosa e dove mangiare a Budapest
Street food, piatti della tradizione ungherese, cucina kosher nel quartiere ebraico e pasticceria: cosa e dove mangiare a Budapest
View ArticleWeek-end a San Miniato tra tartufo, vino e spa
Mostra Mercato del Tartufo Bianco: un'ottima scusa per un week-end a San Miniato, in Toscana
View ArticleDove mangiare (e bere!) a Senigallia
Senigallia è pronta per la stagione estiva: ecco un po' di consigli su dove mangiare e cosa bere!
View ArticleDall’aperitivo al matrimonio: cosa fare a Senigallia
Cosa fare a Senigallia: dall'aperitivo al dopo cena, passando per il mare, l'albergo e... la location per il giorno del fatidico sì!
View ArticleFly emotion: ora so cosa provano gli uccelli!
Fly Emotion in Valtellina: un'attrazione grazie alla quale si vola, tramite un'imbracatura assicurata ad un carrello che scorre lungo una fune d'acciaio
View ArticleBuona Estate a tutti
E’ un’ estate strana questa: mutevole, fresca, incerta, turbolenta. E’ un’estate che non ti dà il tempo di abituarti al caldo, ma nemmeno al fresco. Distrugge i tuoi piani e ti spinge ad essere...
View ArticleConero e Summer Jamboree: le mie Marche
La mia vancanza nelle Marche al Summer Jamboree (Senigallia) e a Sirolo (Monte Conero) tra olive all'ascolana, ciauscolo e tanto pesce.
View ArticleLa Firenze americana e il culto del brunch
Dove fare il brunch a Firenze? Ecco i miei 5 consigli!
View ArticleDalla colazione alla nightlife a Cefalù: per sentirsi veri local
Vacanze a Cefalù: tanto cibo, tanto divertimento e tante amicizie
View ArticleRicetta della piadina romagnola
Ricetta e preparazione della piadina romagnola, ottima anche nella versione gluten free e vegan
View ArticleDi weekend in Friuli, amicizie e felicità. Non è mica poco!
Amici, meno amici e un weekend in Friuli a base di frico, prosciutto di San Daniele e Cabernet. Chiedetemi se sono felice!
View ArticleStoria, sapori e mistero tra Santarcangelo e Montebello
Come far cadere fra le vostre braccia la vostra amata: storia, sapori e mistero fra Santarcangelo di Romagna e Montebello
View Article5 luoghi dove mangiare a Roma
Dove mangiare a Roma: ecco alcuni posticini, più o meno caratteristici, che mi sento di consigliare!
View ArticleWeekend a Monaco di Baviera
Guida completa su cosa fare, dove e cosa mangiare, dove dormire a Monaco di Baviera
View Article5 cose che mi hanno colpita di Anacapri
Cosa e dove mangiare, dove dormire, cosa fare e cosa vedere ad Anacapri, sull'isola di Capri.
View ArticleLe Fiandre e le patatine fritte
La tradizione delle patatine fritte nelle Fiandre: vi spiego come vengono cotte e vi mostro il piatto nazionale, le moules-frites
View Article